Città delle Meraviglie – I lampionai
Vecchio Carnevale Bloggereccio – Marzo 2023 Dietro lo schermo
In questo mese il Vecchio Carnevale Bloggereccio propone come tema Le Luci e ho deciso di aggiungere un altro pezzo a questa ambientazione che ho chiamato Città delle Meraviglie.
Chi sono i lampionai
Nella Città delle Meraviglie tutte le persone indossano una maschera e tutte le persone conoscono una maschera fatta di luce, quella dei lampionai.
I lampionai sono un gruppo professionale creato per accendere e spegnere i lampioni della città. Chiunque penserebbe che accendere e spegnere i lampioni sia un lavoro facile e che non necessiti di una specifica professionalità, ma chi dice ciò non sa cosa striscia tra le vie di una città come questa quando l'oscurità fa' da padrona. La Città delle Meraviglie è un crocevia di diverse realtà, di luoghi e tempi che si incontrano e di magia, nel buio tante creature terrificanti possono approfittarsi delle ignare persone che camminano per le strade.
Un altro compito dei lampionai è eliminare le minacce notturne, per poter accendere i lampioni o spegnerli queste persone devono muoversi al crepuscolo, un momento della giornata in cui è estremamente pericoloso girare per la città e affrontare qualsiasi bestia si trovino davanti, ma una volta che i lampioni sono accesi questi diffondono una luce magica che scaccia ogni pericolo.
Oggetti dei lampionai
È importante notare che questi due oggetti sono pensati per essere utilizzati assieme.
La maschera del lampionaio: una maschera luminosa senza decori che copra tutto il viso. Se si è in possesso dell'asta del lampionaio la maschera permette di vedere nella totale oscurità, la sua luce protegge il portatore il quale può condividere parte di quella luce connettendola a un qualche oggetto che possa bruciare, in questo modo la protezione si estende a un'area e l'energia della maschera si affievolisce. La maschera riottiene la sua piena energia al tramonto successivo.
L'asta del lampionaio: questa asta è leggermente ricurva e può avere due accessori, uno è uno stoppino che porta la luce al lampione mentre l'altro è un cappuccio che serve a spegnere il lampione. Con l'asta il lampionaio può trasferire la luce della sua maschera e volendo può anche darle la forma di una lama, trasformando così l'asta in una falce che può distruggere ogni creatura anche quelle incorporee come fantasmi o ombre animate.
Conclusione
Come sempre con questo articolo spero di avervi dato del materiale interessante da utilizzare nelle vostre sessioni, o almeno uno spunto per guardare alle luci dei lampioni in maniera diversa.
Se desiderate scrivermi potete trovarmi su Instagram @juliacursed.